Cos'è fagioli nicolò?

I fagioli Nicolò sono una varietà di fagioli, noti anche come fagioli borlotti. Sono originari dell'Italia e vengono coltivati principalmente in diverse regioni, come il Piemonte e la Toscana.

I fagioli Nicolò si distinguono per il loro caratteristico colore, con una base bianca e striature di color rosso scuro o viola. Sono considerati molto gustosi e hanno una consistenza cremosa, che li rende adatti per la preparazione di numerosi piatti tradizionali della cucina italiana, come la minestra di fagioli, la pasta e fagioli o i fagioli all'uccelletto.

Questi fagioli sono anche una fonte di nutrienti importanti, come proteine, fibre, vitamine e minerali. Sono particolarmente ricchi di ferro, che è essenziale per la formazione dei globuli rossi nel sangue, e di potassio, che svolge un ruolo fondamentale nel regolare la pressione sanguigna.

La loro coltivazione richiede un terreno fertile, ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Il periodo di semina va da primavera all'estate, mentre la raccolta avviene generalmente a fine estate o all'inizio dell'autunno, quando i fagioli sono maturi.

In sintesi, i fagioli Nicolò sono una varietà italiana di fagioli borlotti, apprezzati per il loro colore distintivo e il sapore gustoso. Sono utilizzati nella cucina tradizionale italiana e offrono importanti benefici nutrizionali.